La fine dell’anno è per tutti sempre un momento di bilanci e in cui rigenerarsi per prepararsi all’arrivo dell’anno nuovo. È una situazione favorevole in cui lasciarsi alle spalle errori e amori sbagliati così come una contingenza in cui lasciar andare alcune tendenze di design che ormai hanno fatto il loro corso, in particolare quelle che si sono imposte prepotentemente saturando il nostro gusto.
Progettazione
Recentemente abbiamo terminato un interessante cantiere in zona Via Veneto a Brescia. Un appartamento completamente ristrutturato di una giovane coppia di professionisti con esigenze particolari e sempre più diffuse nel mondo del lavoro: ricavare spazi per l’esercizio delle rispettive professioni presso l’abitazione stessa.
Personalizzare il proprio sogno abitativo con la tranquillità del chiavi in mano Bianchetti
Nel mese di novembre 2016 abbiamo terminato i lavori di ristrutturazione di un immobile di circa 130 mq a Brescia. Si è trattato di un cantiere importante, in cui un vecchio immobile degli anni ’60 è stato completamente rivisto, sia per quanto del ripensamento degli spazi sia nell’aggiornamento di impianti e finiture.
Due idee di casa, un solo cantiere: vantaggi per tutti e non rinunci alla personalizzazione
In questi giorni abbiamo terminato i lavori di ristrutturazione e riqualificazione di una casa inserita in un edificio bifamiliare in via Sant’Emiliano a Brescia e che rappresenta un interessante esempio di collaborazione fra clienti in vista di una ristrutturazione ottimamente riuscita. Si tratta, infatti, della villetta adiacente a un altro nostro progetto di ristrutturazione.
Ristrutturazione + riqualificazione: casa nuova e con il 50% di energia termica da fonti rinnovabili
Ad inizio estate siamo stati contattati da una giovane famiglia di Castenedolo per un preventivo di ristrutturazione e riqualificazione di una casa abbastanza datata. L’obiettivo era di rivoluzionare completamente l’edificio esistente, sia in termini di ripensamento degli spazi, sia per un ammodernamento degli impianti che permettesse una migliore vivibilità, più sostenibile e più salutare.
Intervenire su un immobile esistente è sempre un’operazione da approcciare con attenzione e intelligenza, in particolare quando ciò non prevede un rifacimento completo o un ripensamento delle destinazioni d’uso della struttura. Inoltre, un intervento di questo tipo non può prescindere da un’analisi approfondita dei bisogni e delle aspettative della committenza.
Costruire e ristrutturare a secco: soluzione antisismica dai molteplici vantaggi
Dopo i tristi eventi dello scorso agosto, torniamo a parlare di sistemi costruttivi a secco, per rimarcare ancora una volta che, oltre a una maggiore praticità, velocità ed economia costruttiva, questi permettono di ottenere minor impatto ecologico, migliori performance e maggior sicurezza, in particolare antisismica.